Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Puglia
Accedi all'area personale

Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2025

foto locandina bit

Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2025

Data di Pubblicazione

08 febbraio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Mola di Bari si prepara ad essere protagonista all'edizione 2025 della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), in programma a Milano dal 9 all'11 febbraio. Plurimi gli appuntamenti a cui la nostra città, rappresentata dal sindaco Giuseppe Colonna e dall'assessore alla Cultura e al Angelo Rotolo, prenderà parte nella tre giorni della manifestazione dedicata all'industria del turismo. Riportiamo, di seguito, l'elenco delle conferenze e degli incontri: 

Domenica 9 febbraio
15:30 - "LE TERRE DELL'UVA" 
Noicattaro, Adelfia, Casamassima, Castellaneta, Mola di Bari, Polignano a Mare, Rutigliano

Intervengono: 
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia
Raimondo Innamorato, Sindaco di Noicattaro
Giuseppe Valenzano, Sindaco di Rutigliano
Giuseppe Colonna, Sindaco di Mola di Bari
Giambattista Di Pippa, Sindaco di Castellaneta
Giuseppe Nitti, Sindaco di Casamassima
Giuseppe Cosola, Sindaco di Adelfia

17.00 - PUGLIA APERITIVO
“Le Terre dell’Uva” A cura di Rete di Comuni, Noicattaro, Adelfia, Casamassima, Castellaneta, Mola di Bari, Polignano a Mare e Rutigliano

Lunedì 10 febbraio

12.00 - Vellutata di ceci neri di Cassano
Murge e Polpo arrosto con Olio Evo
Terra di Bari Dop”
Dolci Assaggi – il Sospiro

Chef: Rocco Levante – Cala San Giovanni
in collaborazione con Taste&Tour in
masseria e Istituto Alberghiero
“Tommaso Fiore” - Grumo Appula
Esperto di Filiera Olio Evo: Andrea Pezzolla -
Assoproli Bari
Storyteller: Nick Difino

15:20 - Costa dei Trulli: i viaggiatori scelgono la Valle d'Itria e il mare - Il Gusto Glocal delle Terre di Fasano -  Noci - Bacco nelle Gnostre tra Enogastronomia e Accoglienza
Alberobello, Carovigno, Castellana Grotte, Conversano, Fasano, Mola di Bari, Monopoli, Noci, Ostuni, Polignano, Putignano, Rutigliano

Intervengono: 
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia
Luca Scandale, Direttore Generale Pugliapromozione
Aldo Patruno, Direttore di Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia
Francesco Decarlo, Sindaco di Alberobello
Massimo Lanzillotti, Sindaco di Carovigno
Domi Ciliberti, Sindaco di Castellana Grotte
Giuseppe Lovascio, Sindaco di Conversano
Francesco Zaccaria, Sindaco di Fasano
Giuseppe Colonna, Sindaco di Mola di Bari
Angelo Annese, Sindaco di Monopoli
Francesco Intini, Sindaco di Noci
Angelo Pomes, Sindaco di Ostuni
Vito Carrieri, Sindaco di Polignano
Michele Vinella, Sindaco di Putignano
Giuseppe Valenzano, Sindaco di Rutigliano

18.00 - Conversano, Mola di Bari, Polignano a Mare, Rutigliano: verso la DMO per la valorizzazione del territorio

13.30 - Tre Paesi tra Sagre, Tradizione e Innovazione
Mola di Bari, Rutigliano, Conversano

Intervengono:
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia
Luca Scandale, Direttore Generale AReT Pugliapromozione
Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia
Giuseppe Colonna, Sindaco di Mola di Bari
Angelo Rotolo, Vicesindaco di Mola di Bari con delega Cultura,
Turismo e Marketing Territoriale
Giuseppe Valenzano, Sindaco di Rutigliano
Milena Palumbo, Assessora Cultura e Turismo Comune di Rutigliano
Giuseppe Lovascio, Sindaco di Conversano
Caterina Sportelli, Assessora Cultura e Turismo Comune di Conversano

Ultima modifica: sabato, 08 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri