Vivere il Comune
Vive e lavora sul mare, Mola di Bari, 25.000 abitanti ed un porto peschereccio, tra i più importanti di Puglia. Una costa bellissima che si estende per oltre tredici chilometri ed un mare limpido e trasparente, tra i più pescosi che la costa di Bari sa offrire.

Eventi in evidenza

Luoghi in evidenza


Esplora Vivere
Luoghi
Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del comune.
Eventi
Qui puoi trovare tutti gli eventi del Comune
Settore Servizi Welfare e Pubblica Istruzione - Area amministrativa
Informazioni approfondite relative a tale settore.
Refezione scolastica
È possibile richiedere ogni ulteriore informazioni c/o Ufficio Pubblica Istruzione (6° piano del Palazzo Municipale - stanza n. 2), nei giorni di martedì (ore 16-18) e giovedì (ore 9-12) oppure inviare una mail all'indirizzo servizisociali@comune.moladibari.ba.it
Ambiente
In questa sezione: il Portale Ambientale della Regione Puglia, adotta uno spazio verde, mettiamola al posto giusto, Piano Regionale Amianto (PRA), Xylella fastidiosa misure di contenimento e prevenzione.
Storia e cultura
Attraverso l'area "Storia e Cultura" è possibile accedere a tutte le informazioni riguardanti i beni culturali, personaggi illustri, ricorrenze.
Strutture ricettive
Informazioni sulle strutture ricettive presenti nel comune di Mola di Bari.