Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Puglia
Accedi all'area personale

Iban e Fatturazione elettronica

Informazioni: Iban, pagamenti informatici e fatturazione elettronica.

IBAN e pagamenti informatici

Il contenuto di questa sezione fa riferimento all' Art. 36 D.Lgs n.33 del 14 Marzo 2013.

Documenti collegati

Tipo Titolo Scarica
  PDF238,8K IBAN e pagamenti informatici

Fattura elettronica

In ottemperanza al Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, potrà accettare esclusivamente fatture trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all'allegato A "Formato delle fattura elettronica" del citato DM n. 55/2013.

Ai sensi dell'articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013, l'Amministrazione ha individuato gli uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche, attribuendo ad ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio, come riportato nella seguente tabella e sulla pagina dedicata al comune nell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA):

Codice Univoco IPA

Uffici

Responsabile

W8DQ62

Settore I – SERVIZI GENERALI

Dott. Filippo LORUSSO

3YBY4G

Settore II – SERVIZI DEMOGRAFICI

Dott. Luigi CACCURI

DJ98FZ

Settore III – SERVIZI SOCIO-CULTURALI

Dott. Filippo LORUSSO

6ELY4N

Settore IV – SERVIZI FINANZIARI

Dott.ssa Rosa DE PARIGI

ND1HhX

Settore V – ENTRATE TRIBUTARIE

Dott. Giuseppe COLELLA

2N6XLI

Settore VI – SERVIZI CONTRATTI E APPALTI

Dott.ssa Maria DEBELLIS

Y4VEI9

Settore VII – URBANISTICA-LAVORI PUBBLICI

Ing. Vito BERARDI

LW79N4

Settore VIII – POLIZIA MUNICIPALE E ATTIVITA' ECONOMICHE

Dott. Vito TANZI

PB2JPI

Settore IX – STAFF

Dott.ssa Maria Teresa CARBONARA

 

Il Codice Univoco Ufficio è una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l'identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SDI), gestito dall'Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all'Ufficio destinatario.

Oltre al Codice Univoco Ufficio è obbligatorio, ai sensi dell'art. 25 e dell'art. 27 del Decreto Legge n. 66/2014 volti a garantire l'effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni attraverso l'utilizzo della Piattaforma per la Certificazione dei Crediti (PCC), che tutte le fatture emesse verso le PA riportino:

  • il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;
  • il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche;
  • il/i numero/i dell'impegno/i assunto/i a copertura finanziaria della spesa prevista, ai sensi dall'art. 191 del D.lgs 267/2000;
  • il responsabile del procedimento che ha ordinato la fornitura dei beni/prestazione del servizio.

Infine si invita a voler verificare, per quanto di proprio interesse, le "Specifiche operative per l'identificazione degli uffici destinatari di fattura elettronica" pubblicate sul sito www.indicepa.gov.it ed anche  la documentazione sulla predisposizione e trasmissione della fattura elettronica al Sistema di Interscambio (SDI) disponibile sul sito www.fatturapa.gov.it.

Ultima modifica: martedì, 06 febbraio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri