Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Puglia
Accedi all'area personale

Polizia Amministrativa

Informazioni e orari dell'ufficio

Competenze

L'attività si svolge tutti i giorni feriali dalle ore 08,00 alle ore 14,30 ed il martedì dalle ore 15,30 alle ore 19,00; i cittadini possono essere ricevuti il martedì delle ore 16,00 alle ore 18,00 ed il giovedì dalle ore 09,00 alle ore 12,00.

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
lunedi 10:00 - 12:30
martedi 10:00 - 12:30 16.00 - 18.00
giovedi 10:00 - 12:30
venerdi 10:00 - 12:30
sabato 10:00 - 12:30

Ufficio: I piano-stanza n.4, 10

Sede principale

Comune
via De Gasperi, 135/137 70042 Mola di Bari (BA)
Comune

Altre informazioni

La Polizia Amministrativa assicura diversi servizi e procedimenti per il rilascio di licenze e/o autorizzazioni amministrative, fra i quali, a titolo meramente esemplificativo:

  • per attività disciplinate dal Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza;
  • per attività in materia di pubblici esercizi (sale da gioco, ecc.) e pubblici esercizi per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ( ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, paninoteche, bar, caffè, gelaterie e simili);
  • per la disciplina degli orari delle attività commerciali (provvedimenti, ordinanze, ecc);
  • per attività in materia di turismo e ricettività (alberghi, residenze turistico-alberghiere, affittacamere e case per vacanze, stabilimenti balneari, campeggi e villaggi turistici);
  • procedimenti per l'attività ricettiva di bed & breakfast, turismo rurale e agriturismo;
  • in materia di accensione fuochi d'artificio;
  • in materia di spettacoli viaggianti;
  • in materia di trattenimento e locali di pubblico spettacolo;
  • procedimenti per l'attività relativa alla compravendita di cose antiche/usate ed agenzie d'affari;
  • ricezione dei modelli di cessione fabbricato;
  • ricezione denunce di infortunio;
  • in materia di editoria e vendita di quotidiani e riviste;
  • procedimenti per l'attività di noleggio con conducente e senza.
  • ricezione decreti per guardie particolari giurate.

Ultima modifica: giovedì, 03 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri