Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Puglia
Accedi all'area personale

Settore Opere pubbliche, Manutenzioni, Demanio, Paesaggio e Vas - Area Tecnica

Informazioni e contatti dell'ufficio

Settore Opere pubbliche, Manutenzioni, Demanio, Paesaggio e Vas - Area Tecnica
cartine politche

Cosa fa

- Cura la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare comunale, anche in relazione al grado di sicurezza degli immobili in rapporto al continuo aggiornamento normativo, programmando e curando l’affidamento e l’esecuzione dei relativi interventi; - Cura la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali incluso il cimitero comunale - Cura la manutenzione ordinaria e straordinaria nonchè la gestione del verde pubblico e delle fontane pubbliche ; - Cura la manutenzione ordinaria e straordinaria nonchè la gestione delle strade comunali e vicinali; - Cura la manutenzione e gestione dei cigli e dei fossi delle vie comunali; - Cura la gestione dell’arredo urbano; - Cura la manutenzione e gestione degli arredi e dei giochi sia nei parchi che nelle scuole; - Cura la programmazione e gestione della manutenzione delle attrezzature da lavoro, dei mezzi d'opera e degli automezzi comunali di settore; - Cura la direzione, il coordinamento, l’organizzazione ed il controllo delle attività degli operai; - Garantisce supporto tecnico all'Area Amministrativa in merito alle richieste di risarcimento danni in RCT inerenti il patrimonio; - Cura l’affidamento e la gestione dell'incarico di prevenzione incendi per gli edifici comunali; - Cura l’affidamento degli incarichi relativi alla manutenzione programmata degli impianti tecnologici negli edifici comunali; - Cura la gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti a rete idrica, fognante; - Provvede al rilascio di permessi, autorizzazioni, concessioni e nullaosta per l’utilizzazione del sottosuolo (rete elettrica, telefonica, rete cablata, rete del gas); - Cura e gestisce i rapporti con la Società Concessionaria del pubblico servizio di distribuzione gas, per gli adempimenti connessi alla gestione e manutenzione delle infrastrutture a rete, nuovi allacci ed estensione reti; - Cura e gestisce i rapporti con il gestore del Servizio Idrico Integrato, per gli adempimenti connessi alla gestione e manutenzione delle infrastrutture a rete, nuovi allacci ed estensione reti; - Cura e gestisce i rapporti con la concessionaria del gas per il controllo della relativa convenzione e degli adempimenti connessi per la parte delle infrastrutture; - Cura e gestisce i rapporti con il gestore del Servizio idrico integrato per la parte delle infrastrutture; - Autorizza gli allacci alle condotte idriche e fognarie; - Affidamento dell'incarico di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro (RSPP); - Controllo in merito al rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. N. 81/2008 e s.m.i.: individuazione dell'RLS, del medico competente, organizzazione delle visite mediche dei lavoratori, formazione e nomina del personale addetto alle emergenze e al primo soccorso; - Rilascio/rinnovo concessioni demaniali marittime; - Rilascio autorizzazioni marittime; - Cura le rilevazioni statistiche nelle materie di settore; - Cura i procedimenti di accesso civico semplice, generalizzato e documentale agli atti del settore; - Rilascio nulla osta per manomissioni suolo pubblico; - Aggiornamento anagrafica scolastica - Cura gli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza inerenti gli atti del settore; - Predispone e aggiorna i regolamenti comunali nelle materie del settore. - Predispone e cura la programmazione triennale delle opere pubbliche, attraverso la redazione del Programma Triennale delle OO.PP e del relativo elenco Annuale - Cura la programmazione, la progettazione, l’affidamento, l’esecuzione ed il controllo inerente l’esecuzione di opere e lavori pubblici, - Patto POLIS - Cura la gestione dell’ufficio paesaggio. In particolare l’ufficio è competente per il rilascio di: -- Autorizzazione Paesaggistica ordinaria, ai sensi dell’art. 146 del Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 e ss. mm. ii. (il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio); -- Accertamento di compatibilità Paesaggistica, ai sensi degli artt. 167 e 181 del Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 e ss. mm. ii. (il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio), per gli interventi in sanatorie; -- Autorizzazione Paesaggistica a procedura autorizzatoria semplificata, ai sensi del D.P.R. n. 31 del 13.02.2017; -- Accertamento di compatibilità Paesaggistica, ai sensi dell’art. 91 delle N.T.A. del P.P.T.R.. -- trasmissione delle Autorizzazioni Paesaggistiche e dei provvedimenti di Accertamento di Compatibilità Paesaggistica, per via telematica, attraverso le apposite procedure previste dal SIT regionale, corredate dalle informazioni necessarie e gli allegati obbligatori secondo le Indicazioni presenti sul SIT stesso. -- riveste la funzione di Autorità competente, per l’espletamento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità a VAS di cui all’articolo 8 della L.R. 44/2012, per i piani o programmi approvati in via definitiva dai comuni, nonché per l’espletamento dei procedimenti di VAS di cui agli articoli 9 della L.R. 44/2012, e seguenti rivenienti da provvedimenti di assoggettamento di piani o programmi di cui sopra; così come modificato dalla L.R. n. 04 del 12/02/2014. - Adempimenti nuove reti di pubblica illuminazione - Supporto tecnico appalto CONSIP Pubblica Illuminazione

Struttura

Responsabile
Arch. Palladino Teresa
Funzionario con incarico di E.Q.

Sede principale

Comune
via De Gasperi, 135/137 70042 Mola di Bari (BA)
Comune

Uffici

Ultima modifica: martedì, 09 luglio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri